di Pasquale Maria Mainolfi Si è concluso venerdì 24 febbraio, dopo 5 anni dalla sessione di apertura, il processo diocesano di beatificazione di Papa Benedetto XIII. A presiedere la cerimonia di chiusura dell'inchiesta diocesana nell'aula della Conciliazione del Palazzo apostolico lateranense, il Cardinale Vicario di Roma Agostino Vallini. Con lui erano presenti anche i membri del Tribunale ecclesiastico diocesano che ha condotto l'inchiesta: Monsignor Giuseppe D'Aronzo giudice delegato, Don Giorgio Ciucci promotore di giustizia e Marcello Terramani notaio attuario. A rappresentare la diocesi e la città di Benevento l'Arcivescovo Felice Accrocca ed il Vicesindaco Erminia Mazzoni. La documentazione raccolta passerà ora al vaglio della Congregazione vaticana per le cause dei santi. |

La continua ripresa del processo di beatificazione e canonizzazione dice chiaramente che Vincenzo Maria Orsini è morto in odore di santità e dice pure la secolare continuità della fama di santità di Papa Orsini. Il 24 febbraio 2012, con Papa Benedetto XVI, a 282 anni dalla morte si è finalmente riaperta la causa di Papa Benedetto XIII, al secolo Pierfancesco Orsini, il 24 febbraio 2017, a 5 anni esatti dalla sessione di apertura.
