Programma di approfondimento religioso a cura di Donato CalabresePadre Salvatore Maria Perrella O.S.M., Docente di Mariologia presso la Pontificia Facoltà Teologica Marianum di Roma, ci parla della Divina Maternità di Maria, il cui dogma venne proclamato l’11 ottobre del 431, nel Concilio di Efeso. Segue, quindi, il Vangelo di Domenica fra l’ottava di Natale, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, con la successiva riflessione. Poi, alcune notizie dal mondo crIstiano e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme. |
0 Commenti
Allora Maria disse all'angelo: «Come è possibile? Non conosco uomo». Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto». E l'angelo partì da lei.
Essi erano stati mandati da parte dei farisei. Lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque battezzi se tu non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?».
Giovanni rispose loro: «Io battezzo con acqua, ma in mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, uno che viene dopo di me, al quale io non son degno di sciogliere il legaccio del sandalo». Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Gennaio 2019
|