Programma di approfondimento religioso a cura di Donato CalabreseNella prima parte del programma VIVERE LA SPERANZA di questa settimana, vi offriamo un video realizzato dal Christian Media Center di Gerusalemme e dedicato alla città della Giudea dove Gesù è nato duemila anni fa: Betlemme Efrata. Segue, poi, il Vangelo della II Domenica dopo Natale. Quindi alcune notizie del mondo cristiano e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme. |
0 Commenti
Ritorno a Pietrelcina, la sua città natale, dove il suo corpo dovrebbe sostare dall’11 al 14 febbraio 2016di Donato Calabrese Il corpo di San Pio da Pietrelcina sarà esposto in Vaticano per il Mercoledì delle Ceneri, 10 febbraio 2016, in occasione del Giubileo della Misericordia. Ma a parte questo, l’evento più atteso e significativo sarà il temporaneo ritorno a Pietrelcina, la sua città natale, dove il suo corpo dovrebbe sostare dall’11 al 14 febbraio 2016, quando tornerà a San Giovanni Rotondo.
Se il meteo sarà inclemente, sarà accolto nella Chiesa conventuale della Sacra Famiglia. Ma se le condizioni del tempo saranno propizie, come noi tutti speriamo, Padre Pio sarà accolto nella sua contrada prediletta di Piana Romana, “Chià Romana mia”, come confidava, colmo di nostalgia, ai paesani che lo andavano a trovare sul Gargano.
Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero le sue parole. Partì dunque con loro e tornò a Nazaret e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Gennaio 2019
|