Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Vivere la Speranza: Betlemme, la città profetica

31/12/2015

0 Commenti

 
Immagine

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Nella prima parte del programma VIVERE LA SPERANZA di questa settimana, vi offriamo un video realizzato dal Christian Media Center di Gerusalemme e dedicato alla città della Giudea dove Gesù è nato duemila anni fa: Betlemme Efrata. Segue, poi, il Vangelo della II Domenica dopo Natale. Quindi alcune notizie del mondo cristiano e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Padre Pio torna a Pietrelcina

27/12/2015

1 Commento

 

Ritorno a Pietrelcina, la sua città natale, dove il suo corpo dovrebbe sostare dall’11 al 14 febbraio 2016

di Donato Calabrese
Immagine
Il corpo di San Pio da Pietrelcina sarà esposto in Vaticano per il Mercoledì delle Ceneri, 10 febbraio 2016, in occasione del Giubileo della Misericordia. Ma a parte questo, l’evento più atteso e significativo sarà il temporaneo ritorno a Pietrelcina, la sua città natale, dove il suo corpo dovrebbe sostare dall’11 al 14 febbraio 2016, quando tornerà a San Giovanni Rotondo.
Se il meteo sarà inclemente, sarà accolto nella Chiesa conventuale della Sacra Famiglia. Ma se le condizioni del tempo saranno propizie, come noi tutti speriamo, Padre Pio sarà accolto nella sua contrada prediletta di Piana Romana, “Chià Romana mia”, come confidava, colmo di nostalgia, ai paesani che lo andavano a trovare sul Gargano.

Leggi altro
1 Commento

Vivere la Speranza: Il Natale di Gesù, un Evento che cambia la Storia

26/12/2015

0 Commenti

 
Immagine

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Don Raffaele Pettenuzzo, Teologo e Parroco di Paupisi (Benevento) ci offre una riflessione sul Natale di Gesù: un Evento che cambia la storia umana. A seguire, il Vangelo di Domenica fra l’ottava di Natale, solennità della Santa Famiglia di Gesù, Maria, e Giuseppe. Quindi il Terra Santa News, realizzato dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 27 dicembre. A cura di Donato Calabrese

25/12/2015

0 Commenti

 
Immagine

DOMENICA FRA L’OTTAVA DI NATALE
SANTA FAMIGLIA DI GESU', MARIA E GIUSEPPE
(Lc 2, 41-52)

I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l'usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.
   Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.
Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero le sue parole. Partì dunque con loro e tornò a Nazaret e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 20 dicembre. A cura di Donato Calabrese

19/12/2015

0 Commenti

 
Immagine

IV DOMENICA DI AVVENTO
(Lc 1,39-45)

In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che debbo che la madre del mio Signore venga a me? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore»

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 13 dicembre. A cura di Donato Calabrese

12/12/2015

0 Commenti

 
Immagine

TERZA DOMENICA DI AVVENTO
( Lc 3,10-18)

Le folle lo interrogavano:  «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva: «Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». 
   Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare, e gli chiesero: «Maestro, che dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato». Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi che dobbiamo fare?». Rispose: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno, contentatevi delle vostre paghe». 
   Poiché il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Egli ha in mano il ventilabro per ripulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel granaio; ma la pula, la brucerà con fuoco inestinguibile». Con molte altre esortazioni annunziava al popolo la buona novella

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 6 dicembre. A cura di Donato Calabrese

5/12/2015

0 Commenti

 
Immagine

​II DOMENICA DI AVVENTO
(Lc. 3,1-6)

Nell'anno decimoquinto dell'impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell'Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell'Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio scese su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. Ed egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com'è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! Ogni burrone sia riempito, ogni monte e ogni colle sia abbassato; i passi tortuosi siano diritti; i luoghi impervi spianati. Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!

Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine