Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Il Vangelo di Domenica 29 ottobre. A cura di Donato Calabrese

28/10/2017

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA XXX DEL TEMPO ORDINARIO
(Matteo 22,34-40)

Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova «Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?». 
Gli rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti.  E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso.  Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti».

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. Il Sacramento del Battesimo

28/10/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Don Pompilio Cristino, Parroco di Santa Maria di Costantinopoli in Benevento, ci aiuta a conoscere, ripensare ed amare il Sacramento del Battesimo. Segue, poi, lo spazio dedicato al Vangelo della XXX Domenica del tempo ordinario e alla successiva riflessione. Quindi, alcune notizie dal mondo cristiano e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. La Santa Messa OGGI: il perché di una crisi

20/10/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Don Corrado Amato, parroco emerito di Sant’Anna e missionario del Preziosissimo Sangue di Cristo, ci parla della Santa Messa, OGGI: interrogativi, problematiche. Il perché di una crisi.
​Il programma prosegue poi con lo spazio dedicato al Vangelo della XXVIX Domenica del tempo ordinario e alla successiva riflessione. Quindi, il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 22 ottobre. A cura di Donato Calabrese

19/10/2017

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA XXIX DEL TEMPO ORDINARIO
(Matteo 22,15-21)

Allora i farisei, ritiratisi, tennero consiglio per vedere di coglierlo in fallo nei suoi discorsi. Mandarono dunque a lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità e non hai soggezione di nessuno perché non guardi in faccia ad alcuno. Dicci dunque il tuo parere: E` lecito o no pagare il tributo a Cesare?». Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose:  «Ipocriti, perché mi tentate? Mostratemi la moneta del tributo». Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: «Di chi è questa immagine e l'iscrizione?». Gli risposero: «Di Cesare». Allora disse loro:  «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio».

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 15 ottobre. A cura di Donato Calabrese

15/10/2017

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA XXVIII^ DEL TEMPO ORDINARIO
(Matteo 22,1-14)

Il regno dei cieli è simile a un re che fece un banchetto di nozze per suo figlio.  Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non vollero venire. Di nuovo mandò altri servi a dire: Ecco ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e i miei animali ingrassati sono già macellati e tutto è pronto; venite alle nozze.
Ma costoro non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; altri poi presero i suoi servi, li insultarono e li uccisero.   
Allora il re si indignò e, mandate le sue truppe, uccise quegli assassini e diede alle fiamme la loro città.  Poi disse ai suoi servi: Il banchetto nuziale è pronto, ma gli invitati non ne erano degni; andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze.
Usciti nelle strade, quei servi raccolsero quanti ne trovarono, buoni e cattivi, e la sala si riempì di commensali. 
Il re entrò per vedere i commensali e, scorto un tale che non indossava l'abito nuziale, gli disse: Amico, come hai potuto entrare qui senz'abito nuziale? Ed egli ammutolì. Allora il re ordinò ai servi: Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti. Perché molti sono chiamati, ma pochi eletti.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. La Famiglia: una crisi dagli effetti devastanti

14/10/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Don Raffaele Pettenuzzo, filosofo e teologo, oltre che Parroco di Paupisi (Benevento) risponde alle nostre domande sulle problematiche della Famiglia italiana e occidentale, alle prese con una crisi dagli effetti devastanti.
​Il programma prosegue poi con lo spazio dedicato al Vangelo della XXVIII Domenica del tempo ordinario e alla successiva riflessione. Quindi, alcune notizie del mondo cristiano e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

La straordinaria testimonianza di Gloria Polo

10/10/2017

0 Commenti

 

Cinema San Marco gremito per Gloria Polo: ​"Sono stata alle porte del Cielo e dell'Inferno"

di Candida Principe
Resta in fin di vita, dopo essere stata colpita da un fulmine, che le brucia tutto il corpo sia all'interno che all'esterno. Va in Purgatorio e dialoga con Gesù. In seguito, guarirà miracolosamente. E' la esperienza vissuta da Gloria Polo, medico abortista, colombiana, colpita nel 1995 da un fulmine  e da cui nasce la testimonianza di quanto possa la preghiera presso la misericordia di Dio. 

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 8 ottobre. A cura di Donato Calabrese

6/10/2017

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA XXVII^ DEL TEMPO ORDINARIO
(Matteo 21,33-43)

Ascoltate un'altra parabola: C'era un padrone che piantò una vigna e la circondò con una siepe, vi scavò un frantoio, vi costruì una torre, poi l'affidò a dei vignaioli e se ne andò. Quando fu il tempo dei frutti, mandò i suoi servi da quei vignaioli a ritirare il raccolto. Ma quei vignaioli presero i servi e uno lo bastonarono, l'altro lo uccisero, l'altro lo lapidarono. Di nuovo mandò altri servi più numerosi dei primi, ma quelli si comportarono nello stesso modo. Da ultimo mandò loro il proprio figlio dicendo: Avranno rispetto di mio figlio! Ma quei vignaioli, visto il figlio, dissero tra sé: Costui è l'erede; venite, uccidiamolo, e avremo noi l'eredità. E, presolo, lo cacciarono fuori della vigna e l'uccisero. Quando dunque verrà il padrone della vigna che farà a quei vignaioli?». Gli rispondono: «Farà morire miseramente quei malvagi e darà la vigna ad altri vignaioli che gli consegneranno i frutti a suo tempo». 
E Gesù disse loro:  «Non avete mai letto nelle Scritture: La pietra che i costruttori hanno scartata è diventata testata d'angolo; dal Signore è stato fatto questo ed è mirabile agli occhi nostri? Perciò io vi dico: vi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che lo farà fruttificare.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. Le comunità parrocchiali, tra il "Già" e il "Non ancora"

6/10/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Don Corrado Amato, missionario del Preziosissimo Sangue di Cristo e parroco emerito di Sant’Anna in Benevento, ci parla delle comunità parrocchiali, in perenne tensione tra il “Già” e il “Non ancora”. Il programma segue con lo spazio dedicato al Vangelo della XXVII Domenica del tempo ordinario e alla successiva riflessione. Quindi alcune notizie del mondo cristiano e un servizio dedicato alla Mostra internazionale “Il Cammino di Padre Pio”, patrocinata dal Comune di Pietrelcina e realizzata da Elia Stelluto, il fotografo di Padre Pio.

Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine