Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Il Vangelo di Domenica 1 ottobre. A cura di Donato Calabrese

30/9/2017

0 Commenti

 
Foto

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
(Mt 21,28-32)

Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: «Figlio, và oggi a lavorare nella vigna». Ed egli rispose: «Sì, signore; ma non andò». Rivoltosi al secondo, gli disse lo stesso. Ed egli rispose: «Non ne ho voglia»; ma poi, pentitosi, ci andò. Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?.  Dicono: «L'ultimo». E Gesù disse loro: «In verità vi dico: I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. È venuto a voi Giovanni nella via della giustizia e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, pur avendo visto queste cose, non vi siete nemmeno pentiti per credergli».

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. La Basilica di Santa Maria degli Angeli di Assisi

29/9/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Fra Emanuele Gelmi o.f.m., dell’Ufficio Comunicazioni - Media dei Frati Minori dell'Umbria, ci fa conoscere la Basilica di Santa Maria degli Angeli, che custodisce la chiesetta della Porziuncola, e altri luoghi segnati dalla presenza di San Francesco d’Assisi. il programma prosegue con lo spazio dedicato al Vangelo della XXVI Domenica del tempo ordinario e alla successiva riflessione. Quindi, vi parliamo del luogo più caro a Padre Pio: la cappella che custodisce l’olmo di Piana Romana, presentandovi anche un breve video nel quale raccogliamo la straordinaria testimonianza di Antonietta Scocca, nipote di quel Mercurio Scocca che è stato l’amico più caro del Santo di Pietrelcina.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. Padre Pio, Gocce di Rugiada divina

22/9/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

In questo numero di VIVERE LA SPERANZA: “Padre Pio, gocce di rugiada divina”, un video che offre un florilegio di espressioni pronunciate da Padre Pio da Pietrelcina nel periodo più intenso e vivo della sua dimensione mistica, che coincide coi primi anni del suo sacerdozio, trascorsi nella città natale di Pietrelcina. il programma prosegue con lo spazio dedicato al Vangelo della XXV Domenica del tempo ordinario e alla successiva riflessione. Quindi, vi parliamo della Basilica del Santo Sepoilcro di Gerusalemme, che è la Madre di tutte le Chiese, riproponendovi un video realizzato dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 24 settembre. A cura di Donato Calabrese

19/9/2017

0 Commenti

 
Foto

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
(Mt 20,1-16)

Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all'alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Accordatosi con loro per un denaro al giorno, li mandò nella sua vigna.
Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano sulla piazza disoccupati e disse loro: «Andate anche voi nella mia vigna; quello che è giusto ve lo darò». Ed essi andarono.
Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre e fece altrettanto.
Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano là e disse loro: «Perché ve ne state qui tutto il giorno oziosi? Gli risposero: Perché nessuno ci ha presi a giornata. Ed egli disse loro: Andate anche voi nella mia vigna».
Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: «Chiama gli operai e dá  loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi».
Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensavano che avrebbero ricevuto di più. Ma anch'essi ricevettero un denaro per ciascuno. Nel ritirarlo però, mormoravano contro il padrone dicendo: «Questi ultimi hanno lavorato un'ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo». Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: «Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse convenuto con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene; ma io voglio dare anche a quest'ultimo quanto a te. Non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono? Così gli ultimi saranno primi, e i primi ultimi».

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. Mio Piccolo Borgo antico

15/9/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

In questo numero di VIVERE LA SPERANZA vi facciamo conoscere il Borgo Castello di Pietrelcina, che conserva inalterato il fascino semplice e genuino dei tempi antichi. Queste stradine strette e tortuose hanno conosciuto e segnato gli anni dell’infanzia, dell’adolescenza, e della giovinezza di San Pio da Pietrelcina. Il programma prosegue con lo spazio dedicato al Vangelo della XXIV Domenica del tempo ordinario e alla successiva riflessione. Quindi vi proporremo un’intervista realizzata all’amico Elia Stelluto, il fotografo di Padre Pio che sta preparando una mostra fotografica molto interessante dal titolo “Il Cammino di Padre Pio”, che sarà inaugurata il 23 settembre, in occasione della Festa del Santo di Pietrelcina.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 17 settembre. A cura di Donato Calabrese

11/9/2017

0 Commenti

 
Foto

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
(Mt 18,21-35)

Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse:  «Signore, quante volte dovrò perdonare al mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose:  «Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette. A proposito, il regno dei cieli è simile a un re che volle fare i conti con i suoi servi. Incominciati i conti, gli fu presentato uno che gli era debitore di diecimila talenti. Non avendo però costui il denaro da restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, con i figli e con quanto possedeva, e saldasse così il debito. Allora quel servo, gettatosi a terra, lo supplicava: Signore, abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa. Impietositosi del servo, il padrone lo lasciò andare e gli condonò il debito.
Appena uscito, quel servo trovò un altro servo come lui che gli doveva cento denari e, afferratolo, lo soffocava e diceva: Paga quel che devi! Il suo compagno, gettatosi a terra, lo supplicava dicendo: Abbi pazienza con me e ti rifonderò il debito. Ma egli non volle esaudirlo, andò e lo fece gettare in carcere, fino a che non avesse pagato il debito.
Visto quel che accadeva, gli altri servi furono addolorati e andarono a riferire al loro padrone tutto l'accaduto. Allora il padrone fece chiamare quell'uomo e gli disse: Servo malvagio, io ti ho condonato tutto il debito perché mi hai pregato. Non dovevi forse anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te? E, sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non gli avesse restituito tutto il dovuto. Così anche il mio Padre celeste farà a ciascuno di voi, se non perdonerete di cuore al vostro fratello».

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. Padre Pio da Pietrelcina: le stigmate

7/9/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

In questa puntata di Vivere la Speranza, riproponiamo il video “Padre Pio da Pietrelcina: Eziologia, effetti, autenticità della sua stigmatizzazione”. Il programma prosegue con lo spazio dedicato al Vangelo della XXIII Domenica del tempo ordinario e alla successiva riflessione. Quindi l’offerta in visione di un video realizzato dal Christian Media Center di Terra Santa e dedicato al monastero di Santa Caterina, situato proprio ai piedi della santa montagna, l’Oreb, dove Dio si rivelò a Mosè.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 10 settembre. A cura di Donato Calabrese

7/9/2017

0 Commenti

 
Foto

XXIII^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
(Mt 18,15-20)

Se il tuo fratello commette una colpa, và e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ti ascolterà, prendi con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà neppure costoro, dillo all’assemblea; e se non ascolterà neanche l'assemblea, sia per te come un pagano e un pubblicano. In verità vi dico: tutto quello che legherete sopra la terra sarà legato anche in cielo e tutto quello che scioglierete sopra la terra sarà sciolto anche in cielo. In verità vi dico ancora: se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro.

Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine