Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Vivere la Speranza: Il Santuario della Madonna di Monte Berico in Vicenza

31/8/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Nella prima puntata del nuovo ciclo di trasmissioni di VIVERE LA SPERANZA, padre Giuseppe Zaupa O.S.M., rettore del Santuario della Madonna di Monte Berico in Vicenza, ci parla delle origini, della storia, e della spiritualità che promana da questa incantevole Oasi dell’Infinito. Segue, poi, spazio dedicato al Vangelo della XXII Domenica del tempo ordinario e alla successiva riflessione. Quindi alcune notizie del mondo cristiano, e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme. Il programma prosegue con lo spazio dedicato al Vangelo della III Domenica di Pasqua e con la successiva riflessione. Quindi alcune notizie del mondo cristiano, e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 3 settembre. A cura di Donato Calabrese

30/8/2017

0 Commenti

 
Foto

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
​
(Mt 16,21-27)

​Da allora Gesù cominciò a dire apertamente ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei sommi sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risuscitare il terzo giorno. Ma Pietro lo trasse in disparte e cominciò a protestare dicendo: «Dio te ne scampi, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Lungi da me, satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!». 
Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Qual vantaggio infatti avrà l'uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima? O che cosa l'uomo potrà dare in cambio della propria anima? Poiché il Figlio dell'uomo verrà nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e renderà a ciascuno secondo le sue azioni.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 27 agosto. A cura di Donato Calabrese

24/8/2017

0 Commenti

 
Foto

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
(Mt 16,13-20)

Essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli:  «La gente chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Voi chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro:  «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù: «Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 20 agosto. A cura di Donato Calabrese

17/8/2017

0 Commenti

 
Foto

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
(Mt 15,21-28)

Partito di là, Gesù si diresse verso le parti di Tiro e Sidone. Ed ecco una donna Cananèa, che veniva da quelle regioni, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide. Mia figlia è crudelmente tormentata da un demonio». Ma egli non le rivolse neppure una parola. Allora i discepoli gli si accostarono implorando: «Esaudiscila, vedi come ci grida dietro». Ma egli rispose: «Non sono stato inviato che alle pecore perdute della casa di Israele». Ma quella venne e si prostrò dinanzi a lui dicendo: «Signore, aiutami!». Ed egli rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli per gettarlo ai cagnolini». «E’ vero, Signore, disse la donna, ma anche i cagnolini si cibano delle briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni». Allora Gesù le replicò: «Donna, davvero grande è la tua fede! Ti sia fatto come desideri». E da quell'istante sua figlia fu guarita.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 13 agosto. A cura di Donato Calabrese

9/8/2017

0 Commenti

 
Foto

XIX^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
(Mt 14,22-33)

Subito dopo ordinò ai discepoli di salire sulla barca e di precederlo sull'altra sponda, mentre egli avrebbe congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, solo, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava ancora solo lassù. La barca intanto distava già qualche miglio da terra ed era agitata dalle onde, a causa del vento contrario.
Verso la fine della notte egli venne verso di loro camminando sul mare. I discepoli, a vederlo camminare sul mare, furono turbati e dissero: «E' un fantasma»  e si misero a gridare dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro: «Coraggio, sono io, non abbiate paura». Pietro gli disse:  «Signore, se sei tu, comanda che io venga da te sulle acque». Ed egli disse: «Vieni!». Pietro, scendendo dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. 
Ma per la violenza del vento, s'impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù stese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?».  
Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca gli si prostrarono davanti, esclamando: «Tu sei veramente il Figlio di Dio!»

Leggi altro
0 Commenti

Il 6 ottobre la Madonna di Fatima nel Teatro Romano di Benevento

6/8/2017

0 Commenti

 

Consacrazione della città e della diocesi alla Madonna

di Mons. Pasquale Maria Mainolfi
Foto
Stiamo celebrando l’Anno Centenario delle prime apparizioni della Madonna a Fatima in Portogallo. L’evento mariano più importante e significativo del nostro territorio,per ricordare lo storico avvenimento, si svolgerà il prossimo 6 ottobre, di venerdì, nel Teatro Romano di Benevento.
Il Teatro Romano fu costruito sotto l’imperatore Adriano e ingrandito dall’imperatore Caracalla tra il 200 ed il 210 d.C. e rimane tuttora uno dei monumenti artistici più significativi della nostra città.

Leggi altro
0 Commenti

Nel Centenario delle Apparizioni la Madonna di Fatima nel Teatro Romano di Benevento il prossimo 6 ottobre

6/8/2017

0 Commenti

 

"I nostri cuori nel Tuo Cuore o Madre"

di Mons. Pasquale Maria Mainolfi
Foto
Viviamo in questi tempi complessi, confusi e difficili, come se Dio non ci fosse!
La tradizione culturale e civile è travolta dalla seduzione e dalla perfidia di ideologie materialistiche ed atee. E’ frantumato il patto essenziale della nostra appartenenza alla grandezza divina della creaturalità umana; ed il mondo viene sospinto verso scenari di paura, di violenza, di guerra:
“L’uomo ha potuto scatenare un ciclo di morte e di terrore, ma non riesce a interromperlo”. (Benedetto XVI)
Non possiamo, però, lasciarci intimidire dalla brutale realtà del presente né rimanere indifferenti davanti alla crisi devastante delle famiglie e delle istituzioni, allo smarrimento morale, alla perdita della misura stessa dell’identità umana e ai rischi di miseria, di catastrofe e di morte.
In questo momento grave della nostra storia, è necessario ed urgente rintracciare il riferimento alto e forte che trascende la stessa esperienza politica e che è ancora vivo nella coscienza popolare e religiosa.
A un secolo dalle Apparizioni si riaccende lo splendore profetico, misericordioso e salvifico di Fatima.
La Madre di Dio e Madre nostra, Maria Santissima, Regina della Città di Benevento e del Sannio, è da millenni la nostra grande Soccorritrice cui ricorrere, ora, perché raccolga le nostre ansie, le nostre sofferenze, le nostre difficoltà, le nostre richieste di protezione e di aiuto, le nostre speranze.
Ella può illuminare e guidare la coscienza della nostra gente perché riprenda a discernere il Bene e il male, il giusto e l’ingiusto, il vero e la menzogna.


Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine
✕