Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Vivere la Speranza: Le Parole aramaiche di Gesù nei vangeli

31/8/2016

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

In questo primo numero del nuovo ciclo di trasmissioni, il Biblista padre Antonino Carillo ofm conv. ci accompagna alla scoperta delle parole aramaiche di Gesù conservate nei Vangeli. Nella seconda parte del nostro programma ci sarà spazio per il Vangelo della XXIII Domenica del tempo ordinario, e per la successiva riflessione. Quindi alcune notizie del mondo cristiano e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme..Vivere la Speranza è una televisione web cristiana: una finestra aperta sull'infinito di Dio.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 28 agosto. A cura di Donato Calabrese

26/8/2016

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA XXII DEL TEMPO ORDINARIO
(Lc 14,1.7-14)

Un sabato era entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare e la gente stava ad osservarlo. Osservando poi come gli invitati sceglievano i primi posti, disse loro una parabola: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più ragguardevole di te e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: ‘Cedigli il posto!’. Allora dovrai con vergogna occupare l'ultimo posto. Invece quando sei invitato, và a metterti all'ultimo posto, perché venendo colui che ti ha invitato ti dica: ‘Amico, passa più avanti’. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato». Disse poi a colui che l'aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i ricchi vicini, perché anch'essi non ti invitino a loro volta e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando dài un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti».

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 21 agosto. A cura di Donato Calabrese

20/8/2016

0 Commenti

 
Foto

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
(Lc 13,22-30)

Passava per città e villaggi, insegnando, mentre camminava verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Rispose: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, vi dico, cercheranno di entrarvi, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: Signore, aprici. Ma egli vi risponderà: Non vi conosco, non so di dove siete. Allora comincerete a dire: Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze. Ma egli dichiarerà: Vi dico che non so di dove siete. Allontanatevi da me voi tutti operatori d'iniquità! Là ci sarà pianto e stridore di denti quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio e voi cacciati fuori. Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, ci sono alcuni tra gli ultimi che saranno primi e alcuni tra i primi che saranno ultimi».

Leggi altro
0 Commenti

Ennesima intimidazione per chi “pensa a fare il prete”

18/8/2016

0 Commenti

 
“Pensa a fare il prete”, gli viene mandato a dire da chi rifiuta il confronto, inibendogli la possibilità di poter ribattere che, prete o laico, un cristiano è chiamato a farsi prossimo degli ultimi, a denunciare i mali della società e a proporre possibili alternative
di Alessandro Grimaldi
Foto
Che l'ignoranza fosse una brutta bestia è cosa risaputa, ma quando questa opera attivamente indisturbata, contribuendo a produrre quel malessere sociale che invece presumerebbe debellare, contrastarla con scelte impopolari dal profondo spessore educativo diventa un obbligo morale.
Ignoranza che si spinge ad intimidire nell'anonimato il prete di turno, che prova a resistere alla tentazione diffusa di respingere le indicazioni di papa Francesco e della Chiesa sull'accoglienza degli immigrati, lo sfruttamento della prostituzione, il diffondersi della criminalità disorganizzata.


Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 14 agosto. A cura di Donato Calabrese

12/8/2016

0 Commenti

 
Foto

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
​
(Lc 12,49-57)

Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso! C'è un battesimo che devo ricevere; e come sono angosciato, finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione. D’ora innanzi in una casa di cinque persone si divideranno tre contro due e due contro tre; padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera». Diceva ancora alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: Viene la pioggia, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: Ci sarà caldo, e così accade. Ipocriti! Sapete giudicare l'aspetto della terra e del cielo, come mai questo tempo non sapete giudicarlo? E perché non giudicate da voi stessi ciò che è giusto?.

Leggi altro
0 Commenti

Accoglienza ed integrazione, valori vissuti a San Martino Sannita

7/8/2016

0 Commenti

 
Don Alessandro Grimaldi: "Oltre i pregiudizi e i luoghi comuni, i ragazzi, tutti nigeriani, non hanno chiesto cellulari o cibo, ma una Bibbia in inglese"
di Francesco Di Chiara
Foto
Succede tra le colline del Sannio, nella chiesetta di Lentace, luogo di culto, sconosciuto alla massa, di una piccola frazione del Comune di San Martino Sannita. Una domenica mattina, spontaneamente si materializza ciò che di solito riempie la bocca degli intellettuali cattolici: accoglienza, integrazione, ecumenismo diventano realtà vissuta e non solo predicata.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 7 agosto. A cura di Donato Calabrese

6/8/2016

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA XIX DEL TEMPO ORDINARIO
(Lc 12, 32- 48)

Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il suo regno. Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma. Perché dove è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore. Siate pronti, con la cintura ai fianchi e le lucerne accese; siate simili a coloro che aspettano il padrone quando torna dalle nozze, per aprirgli subito, appena arriva e bussa. Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità vi dico, si cingerà le sue vesti, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell'alba, li troverà così, beati loro! Sappiate bene questo: se il padrone di casa sapesse a che ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa.
Anche voi tenetevi pronti, perché il Figlio dell'uomo verrà nell'ora che non pensate». 
   Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?». Il Signore rispose: «Qual è dunque l'amministratore fedele e saggio, che il Signore porrà a capo della sua servitù, per distribuire a tempo debito la razione di cibo? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà al suo lavoro. In verità vi dico, lo metterà a capo di tutti i suoi averi. Ma se quel servo dicesse in cuor suo: Il padrone tarda a venire, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà nel giorno in cui meno se l'aspetta e in un'ora che non sa, e lo punirà con rigore assegnandogli il posto fra gli infedeli. Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche. A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più.

Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine