Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Il Vangelo di Domenica 3 giugno. A cura di Donato Calabrese

31/5/2018

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA DOPO LA TRINITÀ
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
(Marco 14,12-16.22-26)

“Il primo giorno degli Azzimi, quando si immolava la Pasqua, i suoi discepoli gli dissero: «Dove vuoi che andiamo a preparare perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi discepoli dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d'acqua; seguitelo e là dove entrerà dite al padrone di casa: Il Maestro dice: Dov'è la mia stanza, perché io vi possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?
Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala con i tappeti, gia pronta; là preparate per noi».
I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono per la Pasqua”.
“Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse:  «Questo è il mio sangue, il sangue dell'alleanza versato per molti. In verità vi dico che io non berrò più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo nel regno di Dio». E dopo aver cantato l'inno, uscirono verso il monte degli Ulivi”.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 27 maggio. A cura di Donato Calabrese

24/5/2018

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA DOPO PENTECOSTE
SANTISSIMA TRINITÀ
(Matteo, 28,16-20)

Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro fissato. Quando lo videro, gli si prostrarono innanzi; alcuni però dubitavano. E Gesù, avvicinatosi, disse loro:  «Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

Leggi altro
0 Commenti

Elogio del silenzio. Un viaggio tra Babele e Pentecoste

17/5/2018

0 Commenti

 
Foto
Mons. Pasquale Maria Mainolfi
La saggezza popolare ha coniato la frase “Il silenzio è d'oro”. Nel mondo d'oggi rischiamo di perdere la capacità di ascoltare veramente, di meditare cullati dal fruscìo del vento tra le foglie, dal cinguettio degli uccelli e dal gorgoglìo dell'acqua tra i sassi dei ruscelli. Si celebrano nel mondo tante giornate a tema ma sarebbe opportuno celebrare una “Giornata del silenzio”, per apprezzare la bellezza della natura senza il nostro disturbo. Sul tema del silenzio è stato realizzato un bellissimo film, “Il grande silenzio” ambientato nell'Abbazia della Grande Chartreuse, nelle Alpi francesi.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 20 maggio. A cura di Donato Calabrese

17/5/2018

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA DI PENTECOSTE
(Gv 15,26-27; 16,12-15)

“Quando verrà il Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre, egli mi renderà testimonianza; e anche voi mi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin dal principio”.
“Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà del mio e ve l'annunzierà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà del mio e ve l'annunzierà”.

Leggi altro
0 Commenti

Aldo Moro a 40 anni dalla morte. Padre Pio l'aveva vista

11/5/2018

0 Commenti

 
Foto
Di Mons. Pasquale Maria Mainolfi
Chi di noi non ricorda la vibrante e commossa preghiera di Paolo VI per l'onorevole Aldo Moro del 13 maggio 1978, nel giorno dei funerali: “ … Tu non hai esaudito la nostra supplica per la incolumità di Aldo Moro, di questo Uomo buono, mite, saggio, innocente ed amico; ma Tu o Signore, non hai abbandonato il suo spirito immortale, segnato dalla Fede nel Cristo che è la Risurrezione e la Vita”. 

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 13 maggio. A cura di Donato Calabrese

9/5/2018

0 Commenti

 
Foto

ASCENSIONE DEL SIGNORE
(Marco, 16,15-20)

Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato. E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno, imporranno le mani ai malati e questi guariranno».
   Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio. Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore operava insieme con loro e confermava la parola con i prodigi che l'accompagnavano.


Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. Santa Caterina da Siena

2/5/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

La dottoressa Franca Piccini, Segretaria internazionale dei Caterinati, ci parla della vita e della spiritualità di Santa Caterina da Siena, una delle più grandi anime mistiche della cristianità.
​Nella seconda parte del nostro programma, ci sarà lo spazio dedicato al Vangelo della VI Domenica di Pasqua, con la successiva riflessione. Quindi, il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 6 maggio. A cura di Donato Calabrese

2/5/2018

0 Commenti

 
Foto

VI DOMENICA DI PASQUA
(Giovanni 15,9-17)

“Come il Padre ha amato me, così anch'io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi. Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri”.

Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine