Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

La Madonna di Fatima a San Lupo per la settimana mariana

27/5/2017

0 Commenti

 
Foto
In questo anno centenario delle apparizioni di Fatima la comunità di San Lupo ha organizzato una intensa settimana di spiritualità guidata dalle suore G.A.M. Figlie della Donna vestita di Sole. Domenica 21 maggio Mons. Pasquale Maria Mainolfi ha portato in paese la statua venerata nel Santuario Eucaristico Mariano della Parrocchia di San Gennaro. Ad accogliere la Madonna l'intera comunità insieme al Parroco, don Silvio Vaccarella e al Sindaco Franco Mucci. Dopo i saluti del parroco e del sindaco la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Mainolfi con una sintesi del messaggio dato dalla Vergine ai tre pastorelli Lucia, Francesco e Giacinta. Ha animato la liturgia la splendida corale polifonica di San Lupo. 

Leggi altro
0 Commenti

La parrocchia beneventana di San Gennaro sulle orme dell'apostolo San Paolo - Madonna della Rivelazione – Divina Misericordia

27/5/2017

0 Commenti

 
“Vergine della Rivelazione, prega per noi e donaci l'Amore di Dio”.
Come la Vergine stessa aveva detto a Bruno Cornacchiola di invocarla così, anche tutti noi, pellegrini della Parrocchia di San Gennaro sicuramente abbiamo pregato nel nostro cuore con queste sue parole.
6 maggio 2017: sono le prime ore del mattino e in 57 persone siamo tutti ansiosi e vogliosi di trascorrere un magnifico sabato. Non il solito sabato mondano, ma un sabato ricco dell'Amore di Dio. E' questo ciò che abbiamo scelto di vivere il primo sabato del mese di maggio nel centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 28 maggio. A cura di Donato Calabrese

26/5/2017

0 Commenti

 
Foto

ASCENSIONE DEL SIGNORE
(Matteo 28,16-20)

Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro fissato. Quando lo videro, gli si prostrarono innanzi; alcuni però dubitavano. E Gesù, avvicinatosi, disse loro: «Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 21 maggio. A cura di Donato Calabrese

19/5/2017

0 Commenti

 
Foto

VI Domenica di Pasqua
(Giovanni 14,15-21)

Se mi amate, osserverete i miei comandamenti. Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli dimora presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani, ritornerò da voi.
Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre e voi in me e io in voi. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui.

Leggi altro
0 Commenti

San Pasquale Baylon e la sua sorprendente attualità

16/5/2017

0 Commenti

 

Il fuoco della Santità Eucaristica-Mariana-Francescana

di Mons. Pasquale Maria Mainolfi
Foto
La vita riserva molte amarezze e soltanto poche soddisfazioni. Una delle gioie spirituali della mia vita è scaturita dall’attenta e gradevole lettura della biografia “La vita autentica di San Pasquale Baylòn” di Louis-Antoine de Porrentruy, del quale porto indegnamente il nome. Racconto vivo e possente, nel ritmo coinvolgente ed emozionante di ventuno capitoli essenziali e preziosi, interamente fondati sulle deposizioni offerte dai diretti testimoni della sua vicenda umana nei processi di beatificazione e canonizzazione. La figura di questo amico dei poveri e patrono delle Opere Eucaristiche si delinea in tutta la sua forza di attrazione. Nasce a Torre Hermosa in Spagna nel giorno di Pentecoste, il 16 maggio 1540 e, poiché in Spagna Pentecoste viene chiamata Pasqua dello Spirito Santo, i genitori Martino Baylon e Elisabetta Jubera, gli impongono il nome di Pasquale. La madre, animata da grande spirito di carità, ed il padre profondamente cristiano, influiscono molto positiva- mente sulla formazione di Pasquale che già da piccolo avverte grande attrattiva per la preghiera, una Speciale devozione verso il Santissimo Sacramento dell’Eucaristia e la Madonna ed un tenero amore verso i poveri e i sofferenti. 


Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 14 maggio. A cura di Donato Calabrese

13/5/2017

0 Commenti

 
Foto

V Domenica di Pasqua
(Giovanni 14,1-12)

«Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.  Nella casa del Padre mio vi sono molti posti. Se no, ve l'avrei detto. Io vado a prepararvi un posto; quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io. E del luogo dove io vado, voi conoscete la via». Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».  Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me ha visto il Padre. Come puoi dire: Mostraci il Padre? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me; ma il Padre che è con me compie le sue opere. Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse. In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me, compirà le opere che io compio e ne farà di più grandi, perché io vado al Padre».

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 7 maggio. A cura di Donato Calabrese

5/5/2017

0 Commenti

 
Foto

IV Domenica di Pasqua
(Giovanni 10,1-10)

«In verità, in verità vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore per la porta, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra per la porta, è il pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore una per una e le conduce fuori. E quando ha condotto fuori tutte le sue pecore, cammina innanzi a loro, e le pecore lo seguono, perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui, perché non conoscono la voce degli estranei».
Questa similitudine disse loro Gesù; ma essi non capirono che cosa significava ciò che diceva loro. Allora Gesù disse loro di nuovo:  «In verità, in verità vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati.
Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza».

Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine