Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Vivere la Speranza. La preistoria dei vangeli

26/4/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Che cosa sono i vangeli e fino a che punto Gesù sta all’origine di essi? Perché gli evangelisti hanno voluto conservare nei loro vangeli, scritti in greco, alcune parole aramaiche di Gesù? A queste e altre domande risponde il Biblista padre Antonino Carillo, dei frati minori conventuali.
​Nella seconda parte del programma, c’è lo spazio dedicato al Vangelo della IV Domenica di Pasqua, con la successiva riflessione. Quindi il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 29 aprile. A cura di Donato Calabrese

26/4/2018

0 Commenti

 
Foto

V DOMENICA DI PASQUA
(Gv. 15,1-8)

"Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già mondi, per la parola che vi ho annunziato.  Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane nella vite, così anche voi se non rimanete in me.  Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e si secca, e poi lo raccolgono e lo gettano nel fuoco e lo bruciano. Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli".

Leggi altro
0 Commenti

Padre Pio tra noi e il significato delle reliquie

19/4/2018

0 Commenti

 
Foto
Di Mons. Pasquale Maria Mainolfi
Nei suoi 81 anni di vita Padre Pio da Pietrelcina ha intessuto una storia di dolore e di amore. Il venerdì del 20 settembre 1918 le stimmate lo hanno reso copia conforme del Crocefisso. Nel 2008, dopo l'apertura agli studiosi della consultazione degli archivi della Congregazione della Dottrina della fede relativamente ai carteggi del periodo di Pio XI (1922-1939), è venuta fuori una sorpresa: Padre Pio era stato sottoposto nel 1921 ad una serie di deposizioni giurate da un inviato del Sant'Uffizio, il vescovo di Volterra Carlo Raffaello Rossi. 

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. San Leopoldo Mandic, apostolo della tenerezza di Dio

19/4/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Padre Roberto Mocellin o.f.m. capp., del Santuario di San Leopoldo Mandic in Padova, ci parla della vita e della spiritualità di San Leopoldo Mandic, l’apostolo della tenerezza di Dio.
​Segue, poi, il Vangelo della IV Domenica di Pasqua e la successiva riflessione. Quindi, il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 22 aprile. A cura di Donato Calabrese

19/4/2018

0 Commenti

 
Foto

IV DOMENICA DI PASQUA
(Gv. 10,11-18)

Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pecore. Il mercenario invece, che non è pastore e al quale le pecore non appartengono, vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge e il lupo le rapisce e le disperde; egli è un mercenario e non gli importa delle pecore. Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me, come il Padre conosce me e io conosco il Padre; e offro la vita per le pecore. E ho altre pecore che non sono di quest'ovile; anche queste io devo condurre; ascolteranno la mia voce e diventeranno un solo gregge e un solo pastore.
Per questo il Padre mi ama: perché io offro la mia vita, per poi riprenderla di nuovo. Nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso, poiché ho il potere di offrirla e il potere di riprenderla di nuovo. Questo comando ho ricevuto dal Padre mio.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. La Grazia, Vita di Dio in noi (seconda parte)

12/4/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Questa settimana chiudiamo il nostro discorso sulla Grazia, presentandovi la seconda parte dell’intervista rilasciataci da mons. Francesco Zerrillo, vescovo emerito di Lucera Troja.
​Il programma prosegue con il Vangelo della III Domenica di Pasqua, e con la successiva riflessione. Quindi il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 15 aprile. A cura di Donato Calabrese

12/4/2018

0 Commenti

 
Foto

III DOMENICA DI PASQUA
(Lc. 24,35-48)

Essi poi riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».
Stupiti e spaventati credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho». Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. Ma poiché per la grande gioia ancora non credevano ed erano stupefatti, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?».
Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro. Poi disse: «Sono queste le parole che vi dicevo quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». Allora aprì loro la mente all'intelligenza delle Scritture e disse: «Così sta scritto: il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti il terzo giorno e nel suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. La Grazia, la Vita di Dio in noi

5/4/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

S.E. Rev. ma mons. Francesco Zerrillo, vescovo emerito di Lucera-Troia, ci parla della Grazia, la Vita di Dio in noi.
​Segue il Vangelo della II Domenica di Pasqua, “della divina misericordia”, e la successiva riflessione.
​Quindi il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 8 aprile. A cura di Donato Calabrese

5/4/2018

0 Commenti

 
Foto

II^ DOMENICA DI PASQUA
(della Divina Misericordia)
(Gv. 20,19-31)

La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch`io mando voi». Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi». Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!».

Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine