Programma di approfondimento religioso a cura di Donato CalabreseIl filoso e teologo don Raffaele Pettenuzzo, Parroco di Paupisi (Benevento), ci accompagna nel viaggio attorno a Gesù, centro della nostra fede, considerando uno dei temi cruciali della Cristologia: la Coscienza divina di Gesù. Il programma prosegue con il Vangelo della Pasqua di Risurrezione del Signore, e con la successiva riflessione. Quindi alcune notizie dal mondo cristiano, e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme. |
0 Commenti
Ora l'anima mia è turbata; e che devo dire? Padre, salvami da quest'ora? Ma per questo sono giunto a quest'ora! Padre, glorifica il tuo nome». Venne allora una voce dal cielo: «L'ho glorificato e di nuovo lo glorificherò!».
La folla che era presente e aveva udito diceva che era stato un tuono. Altri dicevano: «Un angelo gli ha parlato». Rispose Gesù: «Questa voce non è venuta per me, ma per voi. Ora è il giudizio di questo mondo; ora il principe di questo mondo sarà gettato fuori. Io, quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me». Questo diceva per indicare di qual morte doveva morire.
Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo.
Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù. Mentre era a Gerusalemme per la Pasqua, durante la festa molti, vedendo i segni che faceva, credettero nel suo nome. Gesù però non si confidava con loro, perché conosceva tutti e non aveva bisogno che qualcuno gli desse testimonianza su un altro, egli infatti sapeva quello che c'è in ogni uomo. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Gennaio 2019
|