Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Vivere la Speranza. Pasqua di risurrezione: la coscienza divina di Gesù

30/3/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Il filoso e teologo don Raffaele Pettenuzzo, Parroco di Paupisi (Benevento), ci accompagna nel viaggio attorno a Gesù, centro della nostra fede, considerando uno dei temi cruciali della Cristologia: la Coscienza divina di Gesù.
​Il programma prosegue con il Vangelo della Pasqua di Risurrezione del Signore, e con la successiva riflessione. Quindi alcune notizie dal mondo cristiano, e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 1 aprile. A cura di Donato Calabrese

30/3/2018

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA DI PASQUA
RISURREZIONE DEL SIGNORE
(Gv. 20,1-9)

Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro.  Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: “Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!”. Uscì allora Simon Pietro insieme all'altro discepolo, e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Chinatosi, vide le bende per terra, ma non entrò.  Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva ed entrò nel sepolcro e vide le bende per terra,  e il sudario, che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte.  Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette.  Non avevano infatti ancora compreso la Scrittura, che egli cioè doveva risuscitare dai morti.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. Le Beatitudini: Beati i miti e gli operatori di pace

22/3/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Il Biblista don Alessandro Pilla ci aiuta a riflettere sulle Beatitudini proclamate da Gesù, soffermandoci particolarmente su questa beatitudine: “Beati i miti e gli operatori di pace”.
​Il programma prosegue con il Vangelo della Domenica delle Palme, Passione del Signore, e con la successiva riflessione dedicata alla Nuova Alleanza, donata da Gesù nella Cena di Dio, e suggellata col suo sangue sulla croce. Quindi alcune notizie dal mondo cristiano, e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 25 marzo. A cura di Donato Calabrese

22/3/2018

0 Commenti

 
Foto

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE
(Mc. 14,1-15,47)

Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo:  «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse: «Questo è il mio sangue, il sangue dell'alleanza versato per molti. In verità vi dico che io non berrò più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo nel regno di Dio». E dopo aver cantato l'inno, uscirono verso il monte degli Ulivi (Mc 14,22-26).

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. Papa Francesco a Pietrelcina: le ragioni di un incontro

16/3/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Il Teologo e filosofo Don Raffaele Pettenuzzo, Parroco di Paupisi (Benevento), ci dice il valore profondo della visita di Papa Francesco a Pietrelcina. Segue, quindi, un video che presenta la contrada di Piana Romana di Pietrelcina e la perla preziosa che custodisce lo spazio sacro nel quale Padre Pio amava pregare, studiare, e mirare il suo Dio crocifisso, manifestato misticamente nelle piaghe alle mani, ai piedi, al costato.
Dopo i video, il programma prosegue con il Vangelo della V Domenica di Quaresima, e con la successiva riflessione. Quindi, il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 18 marzo. A cura di Donato Calabrese

16/3/2018

0 Commenti

 
Foto

V DOMENICA DI QUARESIMA
(Gv. 12,20-33)

Tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa, c'erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli chiesero: «Signore, vogliamo vedere Gesù».  Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù.
Gesù rispose: «E` giunta l'ora che sia glorificato il Figlio dell'uomo. In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.  Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà per la vita eterna. Se uno mi vuol servire mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servo. Se uno mi serve, il Padre lo onorerà.
Ora l'anima mia è turbata; e che devo dire? Padre, salvami da quest'ora? Ma per questo sono giunto a quest'ora! Padre, glorifica il tuo nome». Venne allora una voce dal cielo: «L'ho glorificato e di nuovo lo glorificherò!».  
La folla che era presente e aveva udito diceva che era stato un tuono. Altri dicevano:  «Un angelo gli ha parlato».  
Rispose Gesù: «Questa voce non è venuta per me, ma per voi. Ora è il giudizio di questo mondo; ora il principe di questo mondo sarà gettato fuori. Io, quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me». Questo diceva per indicare di qual morte doveva morire.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. Oasi di Spiritualità: Il Sacro Monte di Varallo

9/3/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Padre Giuliano Temporelli ci presenta il più celebre e più importante dei Sacri Monti dislocati sull’arco alpino: il Sacro Monte di Varallo, di cui è rettore.
​Il programma prosegue con il Vangelo della IV Domenica di Quaresima, e con la successiva riflessione. Quindi, il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 11 marzo. A cura di Donato Calabrese

8/3/2018

0 Commenti

 
Foto

IV DOMENICA DI QUARESIMA
(Gv. 3,14-21)

E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna”.  Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è gia stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio. E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno preferito le tenebre alla luce, perché le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce e non viene alla luce perché non siano svelate le sue opere. Ma chi opera la verità viene alla luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza. I Padri Apostolici: La Didaché

2/3/2018

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Padre Mario Maritano, Docente emerito di Storia del Cristianesimo e della Catechesi antica e medioevale presso la Facoltà di Teologia dell’Università Salesiana di Roma, ci parla di un documento dei Padri Apostolici: La Didaché.
​Il programma prosegue con il Vangelo della III Domenica di Quaresima, e con la successiva riflessione. Quindi, il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 4 marzo. A cura di Donato Calabrese

2/3/2018

0 Commenti

 
Foto

III DOMENICA DI QUARESIMA
(Gv. 2,13-25)

Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti al banco. Fatta allora una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiavalute e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via queste cose e non fate della casa del Padre mio un luogo di mercato». I discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo per la tua casa mi divora.
Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». 
Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo. 
Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù. 
Mentre era a Gerusalemme per la Pasqua, durante la festa molti, vedendo i segni che faceva, credettero nel suo nome. Gesù però non si confidava con loro, perché conosceva tutti e non aveva bisogno che qualcuno gli desse testimonianza su un altro, egli infatti sapeva quello che c'è in ogni uomo. 
​

Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine