Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Il Vangelo di Domenica 29 gennaio. A cura di Donato Calabrese

28/1/2017

0 Commenti

 
Foto

IV  DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 
(Matteo 5,1-12)

Vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo:  «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché erediteranno la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza: Le testimonianze scritte, della storicità di Gesù

26/1/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Il Biblista Padre Antonino Carillo o.f.m. conv., ci parla delle testimonianze scritte della storicità di Gesù di Nazareth, al di fuori dei vangeli canonici.
Nella seconda parte del programma c’è spazio per il Vangelo della IV Domenica del tempo ordinario, e per la successiva riflessione. Quindi, alcune notizie del mondo cristiano e il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 22 gennaio. A cura di Donato Calabrese

21/1/2017

0 Commenti

 
Foto

III  DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
(Mt 4,12-23)

Avendo intanto saputo che Giovanni era stato arrestato, Gesù si ritirò nella Galilea e, lasciata Nazaret, venne ad abitare a Cafarnao, presso il mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si adempisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: Il paese di Zàbulon e il paese di Nèftali, sulla via del mare, al di là del Giordano, Galilea delle genti; il popolo immerso nelle tenebre ha visto una grande luce; su quelli che dimoravano in terra e ombra di morte una luce si è levata. Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire:  «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino». 
Mentre camminava lungo il mare di Galilea vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare, poiché erano pescatori. 
E disse loro:  «Seguitemi, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito, lasciate le reti, lo seguirono. 
Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello, che nella barca insieme con Zebedèo, loro padre, riassettavano le reti; e li chiamò. Ed essi subito, lasciata la barca e il padre, lo seguirono. 

Gesù andava attorno per tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe e predicando la buona novella del regno e curando ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.
​

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza: Dove va la Chiesa Cattolica, oggi?

19/1/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Con il prof. Corrado Gnerre, Docente di Storia dell’Utopia in età moderna e contemporanea e Antropologia Filosofica presso l’Università Europea di Roma, ci poniamo una domanda fondamentale: dove va la Chiesa Cattolica, oggi? Il programma prosegue con il Vangelo della III Domenica del tempo ordinario, e quindi con la successiva riflessione. Poi il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

A Benevento, il prossimo 21 gennaio, un convegno racconta la drammatica attualità delle profezie mariane

16/1/2017

0 Commenti

 

Un libro svela i segreti delle tre fontane a 70 anni dagli eventi

di Pasquale Maria Mainolfi
Foto
Per sabato 21 gennaio ore 16.00, nell'Auditorium di San Gennaro, Piazzale Giovanni Paolo II, la Parrocchia beneventana di San Gennaro ed il Movimento Cristiano Lavoratori provinciale, hanno organizzato un convegno nell'orizzonte del centenario di Fatima che ricorre proprio in questo anno 2017. Sarà presentato il libro di Saverio Gaeta “Il veggente. Il segreto delle tre fontane”, Salani editore. Interverranno: Mons. Pasquale Maria Mainolfi, Assistente ecclesiastico provinciale M.C.L., il Dott. Massimiliano Nave, Segretario provinciale M.C.L., Madre Rebecca Nazzaro, Superiora Generale Missionarie Divina Rivelazione, il Dott. Saverio Gaeta, vaticanista e scrittore, caporedattore di Famiglia Cristiana e Credere e Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento che al termine dell'incontro, alle ore 18.00, presiederà la Celebrazione Eucaristica prefestiva animata dal Coro Parrocchiale. 


Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 15 gennaio. A cura di Donato Calabrese

13/1/2017

0 Commenti

 
Foto

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 
(Gv 1,29-34)

Il giorno dopo, Giovanni vedendo Gesù venire verso di lui disse: «Ecco l'agnello di Dio, ecco colui che toglie il peccato del mondo! Ecco colui del quale io dissi: Dopo di me viene un uomo che mi è passato avanti, perché era prima di me. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare con acqua perché egli fosse fatto conoscere a Israele». Giovanni rese testimonianza dicendo: «Ho visto lo Spirito scendere come una colomba dal cielo e posarsi su di lui. Io non lo conoscevo, ma chi mi ha inviato a battezzare con acqua mi aveva detto: L'uomo sul quale vedrai scendere e rimanere lo Spirito è colui che battezza in Spirito Santo».

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza: con Padre Pio a Pietrelcina, tra Via del Rosario e Piana Romana

12/1/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Questa settimana vi proponiamo il video “A Pietrelcina, tra Via del Rosario e Piana Romana: la metafora del pellegrinaggio esistenziale, spirituale e mistico di Padre Pio”. Con gli occhi della fede possiamo incontrare Padre Pio lungo l’amato sentiero di campagna che congiunge Pietrelcina con Piana Romana, per lasciarci riscaldare il cuore dal quel suo sorriso bonario, gioioso, benedicente. Nella seconda parte del programma c'è spazio per il Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, e per la successiva riflessione. Quindi, Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

Il Vangelo di Domenica 8 gennaio. A cura di Donato Calabrese

6/1/2017

0 Commenti

 
Foto

BATTESIMO DEL SIGNORE 
(Matteo 3,13-17)

In quel tempo Gesù dalla Galilea andò al Giordano da Giovanni per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Io ho bisogno di essere battezzato da te e tu vieni da me?».  Ma Gesù gli disse:  «Lascia fare per ora, poiché conviene che così adempiamo ogni giustizia». Allora Giovanni acconsentì.
Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui. Ed ecco una voce dal cielo che disse: «Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto».

Leggi altro
0 Commenti

Vivere la Speranza: La contemplazione, anima della preghiera

5/1/2017

0 Commenti

 
Foto

Programma di approfondimento religioso a cura di Donato Calabrese

Padre Gennaro Lo Schiavo O.S.B., della Badia Benedettina della Trinità di Cava dei Tirreni e Rettore del celebre santuario mariano dell’Avvocatella, pure di Cava, ci presenta un aspetto vitale della vita spirituale: la contemplazione, anima della preghiera. Nella seconda parte del programma ci sarà spazio per il Vangelo di Domenica dopo l’Epifania: Battesimo del Signore, e per la successiva riflessione. Quindi il Terra Santa News, inviatoci dal Christian Media Center di Gerusalemme.

Leggi altro
0 Commenti

    Feed RSS

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Commento Al Vangelo
    Vivere La Speranza


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto


    Immagine

    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

    Archivio

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine