Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Auteri vs Simonelli, "il mago" e "l'artista", chi la spunterà tra i due?

21/8/2019

0 Commenti

 

Giallorossi tra ricordi ed emozioni (diciottesima puntata)

Simonelli e Auteri, due mister, due colori, giallo e rosso, due uomini. Due grandi personalità, diverse, ma accumunate da alcuni valori fondamentali, poco comuni nel mondo calcistico. I due storici allenatori del Benevento Calcio con le loro storie, i loro ricordi, le loro emozioni... e i loro caratteri. Proprio per questi aspetti, forse, è sembrato naturale che la scelta ricadesse su di loro. E li abbiamo proprio pescati in due zone diverse dell’Italia, per farli incontrare! Due figure singolari che non si erano mai confrontate (se non con le loro squadre per un’amichevole). 

Leggi altro
0 Commenti

Benevento-Ascoli del 1979, prima partita allo Stadio Santa Colomba

18/12/2016

0 Commenti

 

I ricordi e le emozioni di Paolo Saviano autore del gol partita

Foto
L'occasione è stata la gara Benevento - Ascoli, disputata in serie B... ed i ricordi sono balzati immediatamente indietro di ben 37 anni. A quella prima gara giocata nel nuovo stadio cittadino, l'allora Santa Colomba, inaugurato il 9 settembre del 1979, con una amichevole tra i giallorossi e l'Ascoli. Finì uno a zero per la squadra di casa, grazie ad una rete realizzata da Paolo Saviano. Eccoli qui tutti i ricordi, snocciolati tra commozione ed emozione.


Leggi altro
0 Commenti

Bruno Baldari e Franco Bottalico nuovamente insieme dopo 20 anni

2/2/2016

0 Commenti

 

Il ricordo del Presidente Mario Cotroneo e di una squadra unita e radicata nel contesto cittadino

Immagine
Una nuova puntata di Giallorossi tra ricordi ed emozioni, per ripercorrere le fasi più belle del calcio beneventano attraverso il racconto dei protagonisti. Di quegli uomini che hanno contribuito a tenere viva la passione della gente, con i risultati, ma soprattutto con i comportamenti e l'attaccamento ai colori. Una rubrica che sta anche facendo venire fuori il cambiamento del calcio di pari passo a quello della società e del progresso. Ed ecco allora nelle parole di Bruno Baldari e Franco Bottalico i racconti dei ritiri prepartita, dove si consolidava il rapporto umano tra i calciatori, il tecnico ed il presidente. Non l'isolamento che purtroppo si vive oggi, e non solo nel calcio, ma anche nelle famiglie e tra gli amici, a causa dei social network, quel mondo virtuale che regala l'illusione di avere rapporti con centinaia di persone, ma che nei fatti lascia soli. Il ricordo di Bottalico è per Mario Cotroneo, legatissimo al suo gruppo. Mentre quello di Bruno Baldari, tornato in città dopo 20 anni, va al rapporto con i tifosi, al radicamento della squadra nel contesto cittadino. Ricordi di un calcio fatto di passione vera. E poi le straordinarie immagini di quella promozione in C/2. Non vi resta che tuffarvi nel passato.


Leggi altro
0 Commenti

Gli anni '60 del calcio beneventano nei racconti di Franco Bovio

20/1/2016

3 Commenti

 

Una chiacchierata tra amici per ricordare le imprese di uno dei maggiori cannonieri beneventani

Immagine

Leggi altro
3 Commenti

13 giugno 1999. Benevento promosso in C1. I segreti di una vittoria

17/12/2015

0 Commenti

 

I racconti inediti di una stagione indimenticabile

I segreti di una vittoria. L'importanza del gruppo. Racconti inediti di una promozione, quella del 1999, che vide il Benevento tornare in C1, battendo il Messina nell'epica partita di Lecce. A raccontarli in una nuova puntata di Giallorossi, tra ricordi ed emozioni, Il capitano Pedro Mariani e l'allenatore Franco Dellisanti con immagini ed interviste realizzatte all'epoca sul pullman di ritorno da Lecce.
Immagine
E non mancano ricordi e racconti di Gaetano Allegretti, Mimmo De Simone e Carmine Ricciolino. Ne viene fuori un gruppo compatto, goliardico, con la voglia di vincere. Grinta e determinazione. Armi micidiali per ottenere i risultati. Buona visione.

Leggi altro
0 Commenti

Reno Giannatonio: "Quella lite con Capuano ha un prosieguo"

29/10/2015

0 Commenti

 

Un giornalista 'scomodo' senza peli sulla lingua

Immagine
E' sicuramente uno dei giornalisti sportivi più apprezzati della città e non solo. Da anni nel mondo dell'informazione, è conosciuto soprattutto per il suo acume e la sua propensione a dire sempre e comunque ciò che pensa, senza condizionamento alcuno. Reno Giannantonio entra a pieno titolo nella rubrica 'Giallorossi, tra ricordi ed emozioni', in quanto ha segnato alcune delle pagine più interessanti della storia del calcio beneventano. Tanti i ricordi, numerosissimi gli episodi che lo hanno visto protagonista, singolari i rapporti che ha sempre instaurato con presidenti e calciatori. Un cronista spesso scomodo, ma che alla fine è sempre stato stimato ed apprezzato proprio per la sua schiettezza e la sua coerenza. In questa puntata racconterà un po' di sé e della lite con Eziolino Capuano, resa celebre dalle immagini di Mauro Ielardi, che ha un piccolo prosieguo sconosciuto ai più. Vi auguriamo buona visione.


Leggi altro
0 Commenti

Antonio Martone racconta le origini della sua passione giallorossa

23/9/2015

2 Commenti

 

La squadra della "quasi B", quella della stagione 1975/76.
"Se oggi faccio il giornalista è colpa di quella squadra"

Immagine
"Mi sono avvicinato al Benevento che avevo i classici pantaloni corti. Erano anni bui, avevamo addirittura rischiato di retrocedere in Promozione, ma nonostante tutto, grazie alla passione di mio padre e del mio fratello maggiore, cominciai a frequentare il settore distinti del mitico Meomartini". Così Antonio Martone, giornalista e autore di libri sulla storia del calcio beneventano, racconta le origini della sua grande passione giallorossa. Erano gli anni in cui, quando la squadra giocava in trasferta, per apprendere notizie sull'esito delle partite ci si affidava al bandierone esposto dal Bar Bianchini di Via Napoli: la bandiera veniva esposta solo in caso di vittoria, se la bandiera non c'era, allora il Benevento aveva pareggiato o perso. Martone ricorda, poi, il fermento che cominciò a crescere intorno al calcio nei primi anni '70. La promozione in serie C del 1974, fino ad arrivare alla squadra che lo "stregò" definitivamente, facendo  esplodere quell'amore  per i colori giallorossi che lo ha accompagnato per tutta la vita, la squadra della "quasi B", quella della stagione 1975/76, "Se oggi faccio il giornalista è colpa di quella squadra".


Leggi altro
2 Commenti

Gioie e amarezze di Pino Spatola

5/6/2015

1 Commento

 

Il presidente che voleva portare a tutti i costi il Benevento in serie B

Immagine
Sicuramente sarà ricordato per sempre come un presidente passionale, tutto cuore e impeto. Voleva portare a tutti i costi il Benevento in serie B, tanto che quando rilevò la società giallorossa disse: "Sulla mia tomba scriveranno che sono stato il presidente della B". Quanto fin qui letto porta subito il pensiero ed il ricordo ad un nome, quello di Pino Spatola, sicuramente il presidente più amato dai tifosi nella storia giallorossa, il presidente capace di coinvolgere e creare entusiasmi, il presidente al quale è stato intitolato anche un club di tifosi. Pino Spatola viveva il Benevento e la città, amava i suoi colori, li sentiva nelle vene. Non un'azienda, non un giocattolo, ma una parte di sé e della sua vita. E per il Benevento ha dato tutto se stesso, tanto da riuscire davvero ad ottenere la serie B, scippata da un sistema di interessi lontano dallo sport e che già allora minava l'ambiente calcistico. Tutti ricordano quel torto, quella sensazione di acciuffare la promozione e di vedersela strappare di lì a poco. Pagine brutte, dolorose, che però non hanno cancellato il ricordo dell'uomo Spatola. Ancora oggi molti tifosi lo citano ad esempio, altri gli contestano il fallimento del Benevento. Ma all'ex numero uno questo non va giù. Ed una volta e per tutte decide di raccontare come sono andate le cose, e sceglie 'Giallorossi tra ricordi ed emozioni'. Parole dure, senza peli sulla lingua. Perché mai è poi mai lui avrebbe voluto essere additato come il responsabile del fallimento giallorosso. Sarebbe stato come colpire se stesso. E dunque, chiarisce che non sono state solo sue responsabilità.


Leggi altro
1 Commento

Aruta segna e va sotto la Curva Sud

11/3/2015

0 Commenti

 

Il Re Leone. Sandokan. Sossio Aruta, tutto cuore e passione.

Immagine
'Aruta segna e va sotto la curva sud...'. Il ricordo di questo coro fa venire i brividi ai tifosi ed all'attaccante a cui era rivolto. Sossio Aruta voleva segnare, cercava il gol per amore della sua squadra, dei colori giallorossi, ma anche per correre sotto la mitica Curva Sud e sentirla cantare. Un motivo rimasto nelle menti di tutti coloro che hanno incitato il bomber, il Re Leone, Sandokan. A lui è dedicata la decima puntata di Giallorossi, tra ricordi ed emozioni. Ne sono servire tre per raccontare ai più giovani la personalità di Sossio Aruta, tutto cuore e passione. Un carattere estroso, che ne ha contraddistinto il modo di essere dentro e fuori dal campo. Un temperamento particolare, ma vero, sincero, anche nei rapporti con gli allenatori. Lo racconta lui stesso, ricordando quegli anni trascorsi indossando la maglia giallorossa. Anni indelebili per la tifoseria e per il calciatore. Che non ha affatto dimenticato. Che non ha affatto soffocato le emozioni. Che risente quelle voci: Aruta gol, gol, gol. Emozionatevi con noi.


Leggi altro
0 Commenti

Roberto Antonaci: talento e sogni infranti

4/3/2015

0 Commenti

 

Una carriera nata nella sua terra e che stava per approdare in serie B

Immagine
Nel mondo del calcio spesso non basta avere il talento per calcare altri e più alti palcoscenici. Necessario è anche quel pizzico di fortuna, o assenza di sfortuna, che spiani e faciliti magari particolari doti innate. Quelle che aveva un nostro conterraneo, Roberto Antonaci, ottimo talento, straordinarie doti tecniche, bellissime reti, per lo più su punizione. Una carriera nata nella sua terra e che stava per approdare in serie B, se non fosse rimasto vittima di un terribile infortunio al ginocchio, procuratogli, in modo non proprio corretto e casuale, da un avversario. Un infortunio che gli stroncò la carriera e gli condizionò la vita. La nona puntata di Giallorossi, tra ricordi ed emozioni, ha inteso dedicargli una puntata, nella quale emerge ancora forte il rammarico di Roberto Antonaci per ciò che poteva essere, ma che non è stato. Si è raccontato, ha rivissuto quei momenti che vi facciamo rivedere, anche attraverso immagini ed interviste dell'epoca, con un giovanissimo Antonaci forse ancora inconsapevole dell'entità e delle conseguenze che l'infortunio avrebbe avuto su di lui.


Leggi altro
0 Commenti

I ricordi dei tifosi, da una generazione all'altra

25/2/2015

0 Commenti

 

Una carrellata di protagonisti rivivono momenti indimenticabili

Immagine
Il format Giallorossi, tra ricordi ed emozioni nasce, come più volte detto, dall'esigenza di raccontare e far conoscere tutti coloro che, a vario titolo, hanno portato, nel tempo, i colori cittadini ai risultati attuali, che, si spera, possano concludersi con quella serie, per scaramanzia non la nominiamo, da anni pensata, inseguita, sognata. E dunque una carrellata, di alcuni protagonisti che stanno rivivendo momenti indimenticabili. Un ruolo importante e fondamentale in questa scalata nelle varie serie lo hanno recitato i tifosi, con il loro sostegno, la loro passione, il loro calore. Ed è a loro che va anche il merito dei risultati. In questa puntata spazio ad alcuni di loro, con generazioni a confronto. E' giusto che chi ama il calcio ne conosca il passato, il valore ed il temperamento degli uomini che lo hanno scritto.


Leggi altro
0 Commenti

Pedro Mariani incontra Franco Dellisanti

18/2/2015

0 Commenti

 

Capitano e allenatore della promozione in C1 ricordano la loro avventura

Immagine
Siamo giunti alla settima puntata di Giallorossi, tra ricordi ed emozioni. Una puntata che mostra il forte legame, professionale ed umano, tra due grandi protagonisti della storia del calcio beneventano, Franco Dellisanti e Pedro Mariani, storici allenatore e capitano della promozione in C1. Due personalità differenti, ma che si sono subito intese e stimate, assortendosi talmente bene da creare un gruppo straordinario, che, a dispetto di ogni previsione, riuscì nella straordinaria impresa della promozione. Si sono rincontrati per il nostro programma ed hanno raccontato il segreto del loro successo. I loro punti di forza e quelli, apparentemente, di debolezza. Una chiacchierata a tavola, tra amici,  tra segreti svelati e momenti di emozione. Bellissimo il loro incontro dopo anni. Un affetto mai sopito, un rispetto mai venuto meno, una sintonia ancora tangibile. Forti contenuti in una puntata bella da vedere ed ascoltare.


Leggi altro
0 Commenti

Sossio Aruta e le sue follie da bomber

12/2/2015

0 Commenti

 

Un eterno ragazzo, il Sandokan giallorosso, ci rivela episodi esilaranti.

Immagine
La sesta puntata della storia giallorossa e' nuovamente dedicata all'attaccante Sossio Aruta, personaggio dalla personalità particolare, estrosa che emerge dai racconti che il giocatore fa senza inibizioni. Gli scherzi fatti, a Mimmo De Simone, ma anche quelli subiti, come raccontano Roberto De Palma e Pio D'Andrea, in una chiacchierata informale. Un eterno ragazzo, il Sandokan giallorosso, che rivela episodi esilaranti della sua esperienza con la casacca beneventana. Ed ecco che, come sta emergendo, questo format muta di settimana in settimana, in quanto ogni singola puntata assume le caratteristiche del protagonista di turno. E quelle dedicate a Sossio Aruta hanno sicuramente un gusto... frizzante.


Leggi altro
0 Commenti

Dalla disfatta del '91 alla promozione del '94

3/2/2015

0 Commenti

 

Nicola D'Ottavio e Franco Bottalico, un'amicizia che dura negli anni.

Immagine
Siamo giunti alla quinta puntata della storia giallorossa raccontata attraverso i protagonisti. Attraverso chi l'ha scritta. E tra questi sicuramente ci sono Nicola D'Ottavio e Franco Bottalico. Un dialogo tra i due che, dimenticando le telecamere, si sono lasciati andare ai ricordi, tra amarezze, la disfatta del 1991, la sconfitta nello spareggio con la Juve Stabia, e gioie, la vittoria del 1994.  Ed in modo molto informale raccontano di come è nata la loro amicizia, Che ormai dura da decenni. Nicola D'Ottavio, il tipico attaccante un po' egoista, Franco Bottalico, il fulcro della passione giallorossa, colui che tiene ancor vivo e pulsante il cuore di ogni singolo tifoso. Una puntata emozionante, per chi ha vissuto quegli anni, ma anche per chi, piu' giovane, li ha sentiti solo raccontare. Buona visione... e felici ricordi.


Leggi altro
0 Commenti

Gaetano Allegretti: una vita per il Benevento

27/1/2015

0 Commenti

 

E' per tutti zio Gaetano, una colonna del calcio sannita.

Immagine
Se i colori giallorossi avessero una memoria, come quella dei pc, questa sicuramente si impersonificherebbe in Gaetano Allegretti, mitico massaggiatore/magazziniere del calcio beneventano. Eh sì... perché 'Zio Gaetano', come viene affettuosamente chiamato, ha trascorso ben 65 anni nel mondo calcistico, dalla San Vito al Benevento calcio, dal Campo Sportivo Meomartini allo stadio Santa Colomba. Una vera e propria colonna. Un personaggio noto ed amato da tutti. Rimasto nei ricordi di tutti coloro che, a vario titolo, hanno frequentato l'ambiente calcio. E' per questo che 'Giallorossi, tra ricordi ed emozioni' non poteva non dedicare alcune puntate ad Allegretti. La prima delle due previste vede i ricordi che di lui hanno Bottalico, D'Ottavio, Aruta, Pietraroia, Mariani,  Aluisi... Un omaggio, il nostro, ad una persona, che, alla straordinaria età di 85 anni, ama ancora i colori giallorossi, tanto da ricordare con nostalgia quegli anni, la sua vita, le sue emozioni, i suoi entusiasmi vissuti nello spogliatoio. Tanto da dirci, con un pizzico di speranza, se mi dicessero di tornare... lo farei di corsa.


Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Feed RSS

    Foto

    I nostri format

    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Immagine
    Immagine

    Giallorossi
    tra ricordi ed emozioni

    Se hai ricordi o aneddoti da raccontare, foto, video o altro che sia legato alla storia del calcio beneventano, contattaci per partecipare al nostro format "Giallorossi tra ricordi ed emozioni".
    Ci aiuterai a ricostruire la storia dei giallorossi attraverso i racconti di coloro che l'hanno vissuta in prima persona.


    Immagine

    Link consigliati
    Foto
    Foto

Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine