Non è nei poteri di un organo di informazione trovare ed attuare soluzioni ai problemi ed alle istanze di una comunità, ma sicuramente rientra nel ruolo essere elemento di raccordo tra la gente e le istituzioni a vario titolo e dare voce alle esigenze ed alle sollecitazioni dei cittadini, sperando possibilmente di ricevere risposte, meglio ancora sarebbe soluzioni.
0 Commenti
L'altra faccia del "braccio violento della legge"Imponente servizio d'ordine ieri per la presenza in città del presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Impossibile per gli organi di informazione strappare una breve dichiarazione alla presidente, difficile anche effettuare qualche ripresa, con operatori e giornalisti allontanati in malo modo da guardie del corpo e forze dell'ordine. La cosa ha fatto storcere il muso, e non poco, alla stampa locale, che ha anche lamentato l'assenza di intervento della senatrice Danila De Lucia, giornalista e fino a qualche tempo fa collega sannita. Per stemperare il clima e per trovare un aspetto simpatico a quanto verificatosi, goliardicamente vi mostriamo l'altra faccia del "braccio violento della legge".
Fatto brillare l'ordigno bellico. Presenti anche i Vigili del Fuoco di BeneventoI colori giallorossi e viola insieme per onorare la memoria del giovane calciatore prematuramente scomparsoAnche a Roma, in uno degli stadi più famosi e suggestivi d'Italia, l'Olimpico, la tifoseria giallorossa si è fatta notare per il suo ormai noto attaccamento ai colori della propria terra. Ancora una volta un colpo d'occhio che non è passato inosservato alla tifoseria di casa, quella romanista, storica della serie A. Il direttore sportivo Luigi Pavarese, ex di Avellino, Napoli e Torino esprime un parere sul Benevento Calcio: "I tifosi devono riacquistare il carattere e la mentalità del Presidente Vigorito". Domani, sabato 14 ottobre, alle ore 10, presso la Sala Consiliare del Comune di Fragneto Monforte, si terrà il workshop "Tecnologie Optoelettroniche Made in Sannio" a cura del Prof. Antonello Cutolo e del Prof. Andrea Cusano, docenti di Elettronica e Fotonica presso il Dipartimento d'Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio di Benevento.
Il primo corteo dell'anno dimostra l'esistenza di un malessere generale all'interno di ogni singolo istituto. In piazza contro lo smantellamento della scuola pubblica, l'estinzione di un sapere critico ed eclettico, l'omologazione delle masse studentesche private del loro potere decisionale.
Dal 2004 trova un netto cambiamento. Ma ci sono voluti anni di lavorodi Candida Principe e Carmine Pizzella Bella e partecipata cerimonia ieri per la intitolazione della Colonia Elioterapica a Francesco Cossiga e soprattutto della sua palestra al compianto e stimato M°Antonio Furno, cittadino benevenatano che tanto si è prodigato per lo sport, in particolare per la disciplina della scherma. E per questo la palestra della più nobile delle attività sportive è stata data in affidamento all'Accademia Olimpica di Scherma.
Fratelli d'Italia:"La violenza sulle donne è legata all'aumento degli immigrati" |
Categorie
Tutto
Archivi
Ottobre 2018
|